Il tessuto muscolare striato, chiamato anche tessuto muscolare scheletrico, è un tipo di tessuto muscolare caratterizzato dalla presenza di striature trasversali visibili al microscopio. Queste striature sono dovute alla disposizione ordinata dei filamenti di actina e miosina, le proteine contrattili. Questo tipo di tessuto muscolare è responsabile del movimento volontario del corpo.
Struttura:
Funzione: La funzione principale del tessuto muscolare striato è la contrazione volontaria. Questa contrazione avviene quando un impulso nervoso raggiunge la fibra muscolare, causando il rilascio di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Il calcio si lega alla troponina, una proteina presente sui filamenti di actina, permettendo alla miosina di legarsi all'actina e di avviare il ciclo di contrazione.
Controllo: Il tessuto muscolare striato è controllato dal sistema nervoso somatico, il che significa che possiamo controllare consapevolmente la sua contrazione.
Tipi: Esistono diversi tipi di fibre muscolari striate, classificate in base alla velocità di contrazione e alla resistenza alla fatica:
Patologie: Diverse patologie possono colpire il tessuto muscolare striato, tra cui:
Innervazione: Ogni fibra muscolare striata è innervata da un motoneurone. Il punto di contatto tra il motoneurone e la fibra muscolare è chiamato giunzione%20neuromuscolare.
Vascolarizzazione: Il tessuto muscolare striato è altamente vascolarizzato, poiché necessita di un elevato apporto di ossigeno e nutrienti per sostenere la contrazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page